Dott. Francesco Timpano
Ginecologo a Roma

Microbiota

Home » Prestazioni mediche » Microbiota

Che cos’è il microbiota?

Il microbiota, rappresenta la totalità dei microrganismi presenti in un organismo vivente pluricellulare, che vivono in simbiosi con esso, senza danneggiarlo. Nel caso dell’uomo include tutta la popolazione batterica presente all’interno e all’esterno del corpo umano. Questa popolazione microbica è concentrata perlopiù nel tratto intestinale. 

Si tratta di oltre mille miliardi di batteri, virus, funghi e protozoi, con il peso totale di circa un chilogrammo e mezzo che, comunicando tra loro, agiscono come se fossero un unico organismo e svolgono funzioni importanti per la salute dell'uomo. Il microbiota umano è stato definito ormai come una sorta di “organo aggiuntivo”, poiché l’insieme di microrganismi simbiotici (anche detti commensali) viventi all’interno del corpo sono fondamentali per il corretto funzionamento metabolico.

Si tratta di oltre mille miliardi di batteri, virus, funghi e protozoi, con il peso totale di circa un chilogrammo e mezzo che, comunicando tra loro, agiscono come se fossero un unico organismo e svolgono funzioni importanti per la salute dell'uomo. Il microbiota umano è stato definito ormai come una sorta di “organo aggiuntivo”, poiché l’insieme di microrganismi simbiotici (anche detti commensali) viventi all’interno del corpo sono fondamentali per il corretto funzionamento metabolico. 

Alterazione del microbiota 

Spesso si sente parlare di microbiota intestinale correlato alla disbiosi intestinale che provoca frequenti problemi riguardanti l’apparato digerente e non solo. Infatti, alterazioni nel microbiota intestinale (disbiosi) si legano all’insorgenza di molte patologie:

  • aumentato rischio di diabete di tipo 2, obesità, e malattie infiammatorie intestinali;
  • effetti sulle patologie polmonari, cutanee, neurologiche, quelle di cuore e vasi, del sistema immunitario e sull’umore;
  • difficoltà di concepimento (sterilità);
  • malattie uroginecologiche (cistiti ricorrenti, infezioni vaginali ricorrenti, vestibolodinia, vulvodinia ecc).

Studio del microbiota per la cura di molte patologie

Lo studio del microbiota intestinale e/o vaginale è consigliato a tutte le pazienti che presentano problemi di sterilità o che devono affrontare un percorso di fecondazione assistita e alle pazienti con disfunzioni del pavimento pelvico e/o infezioni ricorrenti. Inoltre è un valido strumento di supporto per le pazienti con ovaio policistico (PCOS).

Lo studio del microbiota intestinale si effettua su un campione di feci. 

Il referto di laboratorio, che arriva solitamente dopo un mese, è un corposo documento di circa 40 pagine che viene studiato e analizzato dallo specialista esperto in analisi del microbiota. Successivamente, in abbinamento all’anamnesi della paziente viene formulata dallo specialista una relazione dettagliata sulla condizione del microbiota, sulla dieta da seguire, le abitudini da cambiare e specifici integratori da assumere.

La dieta rappresenta senza dubbio uno strumento molto potente per plasmare il microbiota cercando di favorire le specie batteriche “amiche dell’organismo” e di ostacolare la crescita di quelle nemiche della salute. Molto importante è inoltre l’attività fisica e uno stile di vita improntato ad abbassare i livelli di stress con tecniche di rilassamento e di mindfulness (asse intestino-cervello).

Pelvic Center Timpano

Scopri tutti i trattamenti di riabilitazione del pavimento pelvico del nostro studio. Dalla terapia manuale ai dispositivi di ultima generazione, possiamo trattare tutte le disfunzioni del pavimento pelvico

Contatti

  • (+39) 06 7978 8879
  • (+39) 06 8530 3037
  • (+39) 342 678 3357
  • franztimpano@gmail.com
  • Piazza Giuseppe Verdi 8
    00198, Roma (RM)
  • Lunedì: 14:00 - 19:15
    Mercoledì: 14:00 - 19:15
    Venerdì: 14:00 - 19:15
Richieste particolari, dubbi o domande? Chiamaci
Il nostro personale altamente qualificato saprà rispondere a ogni tuo quesito e darti tutte le informazioni di cui hai bisogno.
  • (+39) 06 7978 8879
  • (+39) 06 8530 3037
  • (+39) 342 678 3357
Oppure prenota una visita
Scegli il giorno che preferisci e con pochi semplici passaggi registra la tua prenotazione. Potrai pagare direttamente in studio.
Contatti
  • (+39) 06 7978 8879
  • (+39) 06 8530 3037
  • (+39) 342 678 3357
  • franztimpano@gmail.com
Indirizzo e orari
  • Piazza Giuseppe Verdi 8
    00198, Roma (RM)
  • Lunedì: 14:00 - 19:15
    Mercoledì: 14:00 - 19:15
    Venerdì: 14:00 - 19:15
Associazioni

© 2007 - 2024 FRANCESCO TIMPANO | Via Gaetano Donizetti, 24, 00199, Roma ( RM )

P.IVA: 04008940589 • C.F.: TPNFNC55C05H501I • Privacy policy